Max Papeschi approda nel mondo dell’arte contemporanea verso la fine del 2008, dopo l’esperienza di autore e regista in ambito teatrale, televisivo e cinematografico. Il clamore mediatico sollevato da una sua opera gigante, affissa sulla facciata di un palazzo nel centro di Poznań, in Polonia, lo proietta sulla scena internazionale, rendendolo in pochissimo tempo uno dei giovani artisti italiani più apprezzati e conosciuti all’estero. Ma lasciamogli la parola…


Dopo soli quattro anni di attività ero già riuscito a indignare l’opinione pubblica internazionale, indispettire mia madre, infangare la reputazione della più candida icona dell’immaginario infantile e vilipendere l’inno e la bandiera del mio Paese.

Insomma, la mia carriera si stava consolidando, non so bene se come artista o come giullare mediatico, ma poco importa, la differenza è quasi impalpabile. Un po’ come la collaborazione tra Lady Gaga e Marina Abramovic, non si capisce bene se l’Abramovic abbia sdoganato la Germanotta nel mondo dell’arte o se sia stata la Germanotta ad aver sdoganato l’Abramovic nel mondo delle buffonate mediatiche.


Fatto sta che ormai venivo invitato a quasi tutti gli eventi artistico-mondani in città, e fino a qui non c’è nulla di male. La cosa grave è che spesso ci andavo.

Sì, lo confesso, ci andavo e ci vado tuttora, a questi meravigliosi valzer del nulla in cui incontri centinaia di persone senza intavolare mai una conversazione non dico memorabile, ma quantomeno interessante.


Perché ci si va? Per divertirsi? No di certo. Per vedere i lavori esposti? Tantomeno. Non sto scherzando. Guardate le foto dei vernissage: nove invitati su dieci danno le spalle alle opere e parlano tra di loro. L’unica costante è il bicchiere in mano, di plastica o di vetro a seconda del livello dell’evento.


Il che lascerebbe pensare che l’aperitivo gratis possa giustificare tanta apatica partecipazione, però è anche vero che, di solito, non ne vale la pena: il vino è scadente, le bollicine poco nobili e il contorno di cibo quasi sempre mediocre e insufficiente.


Però sei lì, qualsiasi motivo ti ci abbia portato, sei lì e ti stai annoiando a morte, così cerchi rifugio nell’allegria del vino e nella vacuità delle conversazioni.

Questa è una delle ragioni per cui artisti, curatori e galleristi sono quasi tutti forti bevitori, se non alcolizzati. Provate a stare voi in un luogo noioso, con un open bar a disposizione.


Ma se questi eventi non suscitano alcun interesse, perché sono sempre sovraffollati?


Molti rispondono che ci si va per fare pubbliche relazioni, ma in realtà non è vero: non c’è tempo per parlare seriamente con gli altri, al massimo si torna a casa con qualche biglietto da visita. Però ci si va lo stesso, ci si lamenta dell’inutilità della serata e ci si ritorna la volta dopo.


È un po’ come andare a messa per un indeciso: non è sicuro che abbia senso, però tutti ci vanno. E se poi Dio dovesse esistere davvero, che figura ci farebbe il nostro indeciso a non andare mai ai suoi eventi?


E poi lui è solo indeciso, non vuole passare per ateo, quindi, alla fine, ogni domenica prende e va a messa.

Ecco, io da bravo indeciso prendo e vado a questi eventi.

Insieme a decine di indecisi che, come me, non ne saltano uno. Con il risultato che ci si ritrova in compagnia di centinaia di persone che si conoscono poco e male.


Questa, nel mio caso, è un’ulteriore complicazione: non sono per niente fisionomista e ho poca memoria anche per i nomi, quindi, dopo anni di figure di merda, ho elaborato un codice di condotta. La mia regola è questa: presumo di conoscere tutti, sempre. Tocca a loro dimostrare di non conoscermi, presentandosi.


Dico a tutti: «Ciao!» con entusiasmo e stringo la mano; se loro mi dicono il nome, io dico il mio, il che rende l’incontro tecnicamente una presentazione, altrimenti do per scontato che siamo vecchi amici e proseguo la conversazione stando attento a non rivelare il bluff.


È evidente che dietro questa strategia c’è stata una lunga, accurata riflessione: nessuno si offende se lo saluti come se già lo conoscessi, al limite si sentirà lui in colpa per non essersi ricordato di te. Presentarsi quattro volte nel giro di pochi mesi alla stessa persona, invece, non è una di quelle cose che ti rendono particolarmente simpatico.

La frase di circostanza è sempre: «Come va?» La risposta è sempre: «Benissimo e tu?» Nel mondo dell’arte, come in quello dello spettacolo, va sempre tutto «benissimo», magari non stai lavorando da mesi, magari stai per essere sfrattato perché hai finito i soldi per pagare l’affitto, magari tua moglie non è lì con te perché approfitta di ogni vernissage per vedere l’amante, ma se ti chiedono come va, la risposta è sempre una e una sola: «Benissimo e tu?»


Perché? Perché i falliti non piacciono a nessuno e neanche la sfortuna. Sei lì per piacere agli altri, non per raccontare i cazzi tuoi. Per quello c’è l’analista o, se non puoi permettertelo, devi accontentarti dei tuoi amici. Senza esagerare però: se non paghi almeno da bere, la loro soglia di tolleranza è relativa.


Quelli che incontri a queste serate, quelli con cui ti fermi a far finta di parlare non sono né analisti in vena di beneficenza, né tantomeno tuoi amici. Possono essere tuoi alleati o tuoi concorrenti. Quindi, in entrambi i casi, quando sei lì e ti chiedono come va, la risposta giusta continua a essere: «Benissimo e tu?»


Se la conversazione va oltre i convenevoli, cosa che di solito non accade, la domanda successiva è quasi sempre: «Su cosa stai lavorando?»


Pure questa è facile come domanda. Anche se non stai combinando nulla da anni, la risposta più o meno è sempre: «Sto lavorando su un nuovo progetto molto importante, ma per scaramanzia preferisco non parlarne».


Il termine «progetto» può essere sostituito con «film», «lavoro teatrale», «puntata pilota», «libro» o «album» a seconda del tuo campo. Mi chiedo cosa dicono i deejay, anzi forse non lo voglio sapere.


Altre frasi ricorrenti sono: «Io e te dobbiamo vederci.» «Sentiamoci prestissimo.» «Hai ancora il mio numero?» «Ti chiamo la settimana prossima.» «Vai già via?»


Quest’ultima va detta con un certo rincrescimento, anche se non te lo sei inculato per tutta la sera.


Insomma, essere in grado di intavolare dissertazioni filosofiche sul senso dell’esistenza serve in altri momenti, qui con una decina di frasi fatte ti porti a casa la serata. Del resto, a un evento di questo genere si staziona in media due ore, alle quali vanno sottratte due pisciate e la coda per prendere da bere, quindi se devi parlare con un centinaio di persone ti rimane meno di un minuto e mezzo per ciascuno. Esattamente il tempo necessario per sfoggiare tutto il tuo repertorio.


«Come va?» «Benissimo e tu?» «Anche io alla grande.»


«Su cosa stai lavorando?»

«Sono dietro a un progetto davvero interessante, appena si concretizza se riesco ti tiro dentro.»

«Grande! Sentiamoci prestissimo.» «Ti chiamo io tra un paio di settimane.» «Ma vai già via?» «Eh sì.» «Oh… peccato.» Pacca sulla spalla e altro giro di valzer. Poi c’è un’altra domanda abbastanza ricorrente: «Ti piace la mostra?»

Ecco, in questo caso sono cazzi, perché la stragrande maggioranza degli eventi espositivi ai quali ti capita di assistere sono, nella migliore delle ipotesi, insignificanti.

Ovviamente l’onestà intellettuale nel mondo dell’arte contemporanea non è richiesta, però se ti trovi a una mostra orrenda può essere imbarazzante doverne parlare bene.

Quindi, anche in questo caso, occorre una via di uscita, che potrebbe essere: «Mmm, ci devo ragionare su… Ci sono delle cose che…»

E lasci la frase incompiuta, fai una pausa, guardi il tuo interlocutore negli occhi e poi, tutto d’un fiato: «E tu cosa ne pensi?»


A quel punto sono cazzi suoi.

Se sono esposte opere mediocri te la puoi cavare anche con un: «Interessante, è come se…»


Anche lì, puoi lasciare la frase a metà, le parole non dette fanno sembrare più profondi.

Se poi ti capitasse, per una volta, di vedere dei lavori davvero interessanti, be’, ti conviene dare fondo al tuo entusiasmo, perché non ti capiterà un’altra occasione simile prima di molti altri vernissage.


Altra cosa utile è cercare di conquistare il centro della sala, come a squash o a scacchi. Mai stare su uno dei lati, meglio stazionare in un punto di passaggio, tipo dalle parti del buffet, dove tutti nell’arco della serata passano dalle tre alle dieci volte.

Ultima regola: non ti domandare mai perché sei lì. È come il senso della vita: non esiste una risposta, di sicuro c’è solo che, a un certo punto, saremo noi ad andare già via, rendendo triste qualche sconosciuto.

“Vendere svastiche e vivere felici. Ovvero: come ottenere un rapido e immeritato successo nel mondo dell’arte contemporanea” Di Max Papeschi in collaborazione con Francesca Micardi e Alessandra Torre. © 2014 Sperling & Kupfer Editori S.p.A.

 

 

GIORNALE POP cerca articolisti e redattori.
Chi fosse interessato scriva a info@giornalepop.com

La collaborazione sarà di tipo volontaristico.

Un pensiero su “MAX PAPESCHI, L’UOMO PIÙ PROVOCATORIO DEL MONDO”
  1. Caro Max, immagino avrai sentito dire da qualche parte, mentre ti aggiravi annoiato con un prosecchino , sorridendo zombesco con la testa altrove, che tutto quanto concorre a formare il pensiero delle masse è forgiato da una elite di relativamente poche persone e avrai rubricato la informazione come l’ennesima variante di pensiero paranoico e complottista, ma ti sbagliavi. Oh yeah. Siamo qui da sempre, come certi panettoni di cemento quando cerchi di parcheggiare il suv e sei in ritardo x una di quelle cerimonie in cui la gente tempesta di riso un paio di tizi sorridenti, e ci saremo ancora quando tutti si saranno dimenticati i tuoi dirigibili rossi e bianchi ( uno dei personaggi di Ninna Nanna di Chuck Palahniuk dice che presto l’unica bio-diversità sarà tra coca -cola e pepsi ) ed i tuoi topi e paperi di quel tale che ha tanto fatto x la nostra causa.
    Se proprio proprio vuoi fare arte fotografa le persone alle mostre che danno le spalle alle tele e parlano dei fatti loro. Oppure filmali per ore, camera fissa e nascosta, a la Warhol. E proietta con il sonoro fuori sincrono a la Enrico Ghezzi. O sovrascrivi il sonoro di persone davanti al sagrato di una chiesa con il riso in mano alle immagini di intervenuti ad una personale di un vecchio maestro.
    Qualsiasi cosa farai, non ti allontenerai mai troppo dai nostri disegni. Ciao ciao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *