Cultura Storia GERUSALEMME CONQUISTATA SENZA COLPO FERIRE 30 Marzo 2025 Anselmo Pagani Il 17 marzo del 1229 lo “Stupor Mundi” stupì per davvero l’Occidente cristiano entrando trionfalmente in Gerusalemme a capo delle sue truppe senza colpo ferire, al termine di quella che…
Cultura Editoria ALDO MANUZIO, IL PRINCIPE DEGLI EDITORI 9 Marzo 2025 Anselmo Pagani “Aldo ti chiede di esporre la tua questione in breve e poi di andartene via subito!”. Tante e tanto moleste erano diventate le interruzioni del suo lavoro da parte di…
Ciclismo Sport ALFONSINA, UN “DIAVOLO IN GONNELLA” AL GIRO 21 Gennaio 2025 Anselmo Pagani Bella la storia di Alfonsina Morini Strada, ai suoi tempi conosciuta come “il diavolo in gonnella”. Nata il 16 marzo del 1891 a Castelfranco Emilia come seconda dei dieci figli…
Arte Cultura FUCILATI E FUCILATORI VISTI DA GOYA 15 Gennaio 2025 Anselmo Pagani Quando il Museo del Prado nel 1819 aprì i battenti per ospitare in un solo luogo le più belle opere d’arte della Collezione Reale di Spagna, l’ultrasettantenne Francisco Goya era…
Calcio Sport ORONZO CANÀ È ESISTITO VERAMENTE 12 Gennaio 2025 Anselmo Pagani Don Oronzo è esistito per davvero, ma di cognome non faceva Canà come il mitico “allenatore nel pallone” impersonato da Lino Banfi in un famosissimo film. Il vero “Mago di…
Natura Scienze CHARLES DARWIN SCOPRE DI CHI SIAMO PARENTI 31 Dicembre 2024 Anselmo Pagani Il 27 dicembre del 1831 la “HMS Beagle” salpò dalle coste inglesi per effettuare un viaggio di ricerca attorno al globo terraqueo, agli ordini del capitano FitzRoy. Su quella stessa…
Cultura Storia MEGLIO UN MORTO IN CASA CHE UN MARCHIGIANO FUORI DALLA PORTA 19 Dicembre 2024 Anselmo Pagani “Meglio un morto in casa che un marchigiano fuori dalla porta”. Questo detto ha radici antiche, risalenti alla fine del XVI secolo. Papa Sisto V, marchigiano di Grottammare dove nacque…
Cultura Storia BALDASSARRE CASTIGLIONE, IL PERFETTO GENTILUOMO 10 Dicembre 2024 Anselmo Pagani Un uomo seduto, elegantemente vestito, coi suoi occhi d’un verde-azzurro profondo ci rivolge uno sguardo ravvicinato, come se ci trovassimo in una pausa di silenzio durante una chiacchierata fra amici,…
Arte Cultura IL BACIO SENSUALE DI HAYEZ 26 Novembre 2024 Anselmo Pagani A più di due millenni dalla sua composizione, il carme 5 di Catullo rimane forse ancora il più bell’inno mai scritto in omaggio del bacio. “Tu dammi mille baci, e…
Spettacolo LA BELLA OTERO 19 Novembre 2024 Anselmo Pagani Quando colei che era stata definita “la più celebrata, corteggiata e adulata donna al mondo” spirò quasi centenaria il 12 aprile del 1965 sola, squattrinata e dimenticata da tutti, “Le…